LA VENDEMMIA
Di solito si raccoglie nelle settimane centrali del mese di settembre.
IL VINO
Quest'uva consente l'ottenimento di vini pieni, ricchi e con una quantità di tannini molto elevata. Per ottenere un vino equilibrato si consiglia una fermentazione a freddo in tini di acciaio inossidabile seguita da una evoluzione in vasche di cemento, un passaggio in piccole botti di quercia e un lungo affinamento in bottiglia. La coltivazione del Carignano è più remunerativa quando è effettuata nell'entroterra su terreno argilloso, mentre quando viene coltivato sulla sabbia il vino ottenuto risulta più complesso e difficile da gestire ma di straordinaria piacevolezza.
IL GRAPPOLO
Dimensione: Media
Forma: Piramidale
Consistenza: Compatto o semicompatto
Note: Presenta una o due ali
L'ACINO
Dimensione: Media
Forma: Obovoide
Buccia: Di medio spessore
Colore: Blu intenso